
Nasce Dora, l’Emporio Solidale di Reggio Emilia
Esserci o non esserci? Spesso ci poniamo di fronte a questa domanda nella vita. Dove c’è solidarietà, non è concessa l’indifferenza, per questo è doverosa l’attenzione per la nascita di Dora, l’Emporio Solidale di Reggio Emilia, che sarà inaugurato sabato 8/4 alle 10.30, in viale Trento e Trieste 11. In Dora c’è posto e bisogno...

Apri un G.A.S. in 5 mosse: la mini guida è on-line!
Ormai li conosciamo bene… I G.A.S. (ovvero i Gruppi di Acquisto Solidale) sono gruppi di persone che decidono di organizzarsi, dividendosi i compiti e contribuendo in prima persona, per fare la spesa insieme seguendo criteri di consumo critico e consapevole nella selezione dei prodotti da acquistare e nella scelta dei produttori, dai quali si riforniscono...

Gabella Associazioni di idee
Gabella ha come obiettivo quello di essere un luogo di partecipazione e di cittadinanza attiva, offrendo la possibilità a soggetti già costituiti o soggetti informali di trovare un luogo-rifugio dove sviluppare attività, elaborare proposte, crescere come realtà, in modo gratuito. Gabella è gestita dal febbraio 2006 dall’associazione Gabella, nata appositamente per curare le attività culturali, sociali...

Cremeria Capolinea
Alla Cremeria Capolinea non trovi marche famose e prodotti industriali, ma assapori la freschezza e la bontà di ingredienti locali e genuini. Creiamo le nostre specialità con latte bio a km0, uova di galline allevate a terra, miele, nocciola piemonte igp, pistacchio di Bronte, cioccolati pregiati, zucchero di canna grezzo, orzo antico e frutta sempre...

Az. Agricola Ferrari Remigio e Goldoni Giuliana
Situata nelle colline di Vezzano Sul Crostolo – Pecorile – in provincia di Reggio Emilia, svolge la sua attività nel pieno rispetto delle norme del sistema biologico, sia nella coltivazione che nell’allevamento: senza concimi o antiparassitari chimici, attuando rotazioni agronomiche e rispettando i tempi della natura. Il nostro scopo è che tutti possano gustare prodotti sani e naturali...

MAG 6
MAG 6 è una cooperativa di finanza mutualistica solidale, che si occupa di finanza critica, di mutualismo tra i soci e di attività di consulenza e formazione. Ha tra gli obiettivi quelli di creare una rete relazionale ed economica non competitiva e conviviale, e di favorire un cambiamento strutturale delle “regole del gioco”. La raccolta...

Associazione “Scandiano Città in Transizione”
La nostra associazione opera nel settore della tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e naturale, caratterizzandosi per la particolare attenzione alle problematiche relative agli effetti dell’inquinamento ambientale e alla riduzione delle risorse energetiche e naturali, riconoscendo il picco del petrolio ed il cambiamento climatico come problemi e, allo stesso tempo, opportunità tra loro collegate. Sono scopi...

Fattoria “Il pettirosso”
La Fattoria Il Pettirosso è nata nel 2011 con un preciso obiettivo: dar vita ad una “Fattoria Terapeutica”, ossia uno spazio dove vari soggetti (bambini, adulti, anziani, disabili…) possano trarre beneficio dal rapporto con la natura. Abbiamo scelto di praticare l’agricoltura biologica per produrre verdure genuine e vivere in un ambiente il più possibile sano...

Associazione Mondattivo
Ancora prima della sua costituzione in data 26/02/2011 l’associazione Mondattivo aveva gettato le basi della sua fondazione stipulando accordi con l’associazione senegalese Bamack Assoukatene nella regione di Casamance (confine con Guinea Bissau) al fine di imperniare la futura collaborazione su progetti inerenti la formazione, l’educazione primaria, il sostegno a reti di microcredito. Questa attività ha...

Gruppo tessile dei GAS reggiani e Modenesi
Scelte consapevoli anche per il nostro armadio: una presentazione visuale/testuale del Gruppo tessile dei GAS reggiani e Modenesi. Cos’è, da chi è composto , cosa e fa e come. Tutto nelle due pagine qui sotto. (clic per ingrandire).

Associazione Bioecoservizi
Lavoriamo per promuovere la cultura dell’abitare sostenibile. Intendiamo la pratica dell’arte dell’abitare come strumento di crescita culturale e di promozione della solidarietà tra le persone. Organizziamo e realizziamo eventi, laboratori e cantieri aperti a gruppi, scuole, enti. Proponiamo il recupero di conoscenze artigiane, l’incentivazione di produzioni locali e la realizzazione di obiettivi concreti a favore della...