
Disabilità, due iniziative a Rubiera e Reggio Emilia
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, i Centri Socio Occupazionali Nessuno Escluso e Ecocreativo, rispettivamente a Reggio Emilia e Rubiera, saranno promotori di due iniziative. Domenica 10 dicembre alle 17, a Reggio Emilia presso la Sala Civica de La Polveriera, in via Terrachini 18, sarà inaugurata la mostra fotografica e pittorica BARRIERE....

Casa comunità “Carlo Livi”, L’Ovile apre in via Gobetti
La Casa Comunità “Carlo Livi” è una struttura rivolta all’accoglienza di pazienti psichiatrici, la cooperativa di Mancasale è da sempre attenta ai bisogni delle persone in difficoltà. Il settore Salute Mentale de L’Ovile dispone di una filiera di appartamenti a diversi livelli di protezione che gestisce per il progressivo sviluppo delle autonomie e il reinserimento sociale di...

Amaca con vista. Michele Serra a Correggio, al Teatro Asioli
Michele Serra, giornalista, scrittore, umorista. Ha fondato e diretto “Cuore”, il settimanale di satira politica. Da tanti anni scrive per Repubblica e l’Espresso, dove cura rubriche molto seguite. Ha composto testi per spettacoli e serie molto popolari, in teatro e in tv. Tra saggi e romanzi, ha scritto diversi libri di successo. Alla terra reggiana,...

In fiera in provincia, dall’appennino al Po
La Strada Statale 63 divide in due la provincia di Reggio Emilia, ma unisce le fiere e la voglia delle persone di stare insieme. Anche quest’anno L’Ovile sarà presente a Guastalla in occasione della Fiera Piante e Animali Perduti che si terrà il 23 e 24 settembre. Lo stand proporrà come sempre i prodotti di Economia Solidale (passata, marmellate, vino, ecc), con anche i prodotti...

Montecchio e Amatrice, Corri con l’Avis e corre la solidarietà
Corri con l’Avis è una manifestazione sportiva che da più di vent’anni si svolge a Montecchio Emilia. Intorno a questo evento, organizzato dalla locale sezione Avis, è nato il gemellaggio tra il capoluogo della Val d’Enza ed Amatrice, località colpita dal sisma nell’agosto dello scorso anno. Domenica 20 agosto si è svolta l’edizione 2017, che...

Furtei, dove il formaggio è di Cesare
Cesare abita nel sud della Sardegna, a Furtei (a 45km da Cagliari), dove ha sede il Caseificio Aquila (fondato dal padre, Aquila è il cognome) e dove risiedono anche (da qualche mese) anche le sue pecore ed qualche altro animale. L’acquisto degli animali, in particolare delle pecore, aumenta la qualità del formaggio pecorino sardo prodotto a...

Connessioni Rurali, Festa itinerante intorno a Reggio Emilia
Una festa itinerante tra Pratofontana, Massenzatico e Gavassa (tre frazioni a nord di Reggio Emilia) dal nome accattivante, Connessioni Rurali. Avrà luogo domani 25 giugno, secondo il programma organizzato dai Rurali Reggiani a partire dalle 9.30, in tre tappe Territorio e Ambiente (Pratofontana), Cibo e Democrazia (Massenzatico) e Rifiuti e Economia Circolare (Gavassa). Per maggiori...

Ovile e Velinia, unite per la solidarietà
Nei giorni scorsi una delegazione della Cooperativa L’Ovile, guidata da Gianluca Fontana e Pietro Beltrami, si è recata in provincia di Rieti per fare visita alla sede della Cooperativa Velinia, per consegnare i fondi del progetto Amatriciana. Velinia è una cooperativa di castanicoltori, è attiva da diversi anni in provincia di Rieti, la sede è...

Assemblea DES – sabato 27 maggio a Casa Bettola
Sabato 27 maggio 2017, dalle ore 9.30 alle 13, presso la Casa Cantoniera Autogestita “Casa Bettola” a Reggio Emilia: ASSEMBLEA del DISTRETTO DI ECONOMIA SOLIDALE DI REGGIO EMILIA Nel quartiere che ci accoglierà, durante la giornata si svolgerà l’iniziativa “QUARTIERE SENZA FRONTIERE”, una grande festa popolare tra il Parco delle Caprette, Via Bismantova, Via Compagnoni e Via Fenulli....

Fattoria aperta alla Lucerna, campagna a volontà
Come tutti gli anni, a maggio ritorna l’iniziativa Fattoria Aperta della Coop. La Lucerna, a Campegine (RE). Nel pomeriggio di domenica 28 maggio dalle 16 alle 20, sarà possibile visitare l’azienda e partecipare alle iniziative in programma. sito – fb – mappa

Lezioni di pane
Si parlerà di pane e di farine sane e naturali, giovedì 25 maggio alle ore 21 in una serata in cui Lucia (dell’Orto di Lucia) parlerà della sua storia: da come ha cominciato a panificare in casa, di come è arrivata a farne una professione ed aprire il suo laboratorio e delle sue esperienze con i progetti Virgo...