La Festa del lavoro e Festa dei lavoratori viene celebrata il 1º maggio di ogni anno in molti Paesi del mondo per ricordare l’impegno del movimento sindacale e i traguardi raggiunti dai lavoratori in campo economico e sociale.
Il lavoro è generatore di dignità, per il lavoratore di qualsiasi campo e tipologia.
Deve essere giustamente retribuito, tenendo presente che è una parte importante nella vita, ma il reddito non può e non deve essere fonte di nuove schiavitù.
Per vivere meglio il significato la cosa migliore è viverla insieme, in Piazza, in un Parco, in famiglia oppure anche semplicemente leggendo un bel libro.
Sono tante le iniziative nella nostra provincia, ad esempio in città Pollicino in fiera, a Villa Aiola di Montecchio il Primo Maggio Aiolese.
Non è il modo migliore quello di scegliere di passare la tua giornata di festa in uno dei tanti negozi, magazzini, supermercati e centri commerciali che hanno scelto di tenere aperto, obbligando quei lavoratori a non festeggiare la loro festa.
Festeggiare non fa rima con acquistare.